Bussoleno – 2023

Bussoleno – 2023
Nella Val di Susa, lungo la via Francigena, si colloca il Comune di Bussoleno. All’interno del territorio del paese si rileva la necessità di ampliare i servizi offerti, tramite il recupero degli spazi urbani dismessi e la nuova costruzione.
La finalità degli interventi, oltre all’incremento dei servizi, è di avviare un processo di rigenerazione urbana tramite l’aumento degli spazi della collettività e la ricucitura del tessuto urbano della città.
Le proposte progettuali in oggetto hanno riguardato: la nuova caserma destinata all’Arma dei Carabinieri, la nuova palestra per il centro sportivo esistente e il Palamontagna, una palestra di arrampicata indoor.
La caserma viene collocata in un lotto destinato ai servizi, limitrofo alla sala polivalente. Il concept progettuale ha come finalità la sostenibilità dell’opera e l’inserimento ambientale in coerenza con il contesto, adottando quindi uno stile moderno ma con riferimenti al linguaggio vernacolare.
La palestra con un campo da basket coperto andrà ad incrementare il centro sportivo esistente. Inoltre, nell’ottica di valorizzare il contesto naturalistico circostante viene progettato un parco che con i suoi percorsi collega la nuova struttura all’area giochi e campo da calcio esistenti.
All’interno del lotto dell’ex Cinema Narciso, con il fine di recuperare gli spazi urbani dismessi viene prevista la realizzazione della nuova struttura del Palamontagna, la quale tra le varie funzioni ospiterà la palestra di roccia e la sala per le conferenze.
Anno: 2023
Location: Bussoleno